Nome generico: Flurazepam cloridrato
Forma di dosaggio: capsula
Classe di farmaci: Benzodiazepine
Su questa pagina
- Avvertimento in scatola
- Indicazioni e utilizzo
- Dosaggio e somministrazione
- Forme di dosaggio e punti di forza
- Controindicazioni
- Avvertenze e precauzioni
- Reazioni avverse/effetti collaterali
- Interazioni farmacologiche
- Utilizzare in popolazioni specifiche
- Abuso di droga e dipendenza
- Sovradosaggio
- Descrizione
- Farmacologia clinica
- Tossicologia non clinica
- Studi clinici
- Modalità di fornitura/stoccaggio e manipolazione
- Informazioni di consulenza per il paziente
- Guida ai farmaci
- •
- L'uso concomitante di benzodiazepine e oppioidi può provocare sedazione profonda, depressione respiratoria, coma e morte.
- •
- Riservare la prescrizione concomitante di questi farmaci nei pazienti per i quali le opzioni terapeutiche alternative sono inadeguate.
- •
- Limitare i dosaggi e le durate al minimo richiesto.
- •
- Seguire i pazienti per segni e sintomi di depressione respiratoria e sedazione[vedere Avvertenze e precauzioni (5.1) e Interazioni farmacologiche (7.1) ].
- •
- L'uso di benzodiazepine, comprese le capsule di Flurazepam cloridrato, espone gli utenti a rischi di abuso, uso improprio e dipendenza, che possono portare a sovradosaggio o morte. L'abuso e l'abuso di benzodiazepine implicano comunemente l'uso concomitante di altri farmaci, alcol e/o sostanze illecite, che è associato a una maggiore frequenza di gravi esiti avversi. Prima di prescrivere le capsule di Flurazepam cloridrato e durante il trattamento, valutare il rischio di abuso, uso improprio e dipendenza di ciascun paziente[vedere Avvertenze e precauzioni (5.2) ].
- •
- L'uso continuato di benzodiazepine, comprese le capsule di Flurazepam cloridrato, può portare a una dipendenza fisica clinicamente significativa. I rischi di dipendenza e astinenza aumentano con una durata del trattamento più lunga e una dose giornaliera più elevata. L'interruzione improvvisa o la rapida riduzione del dosaggio di Flurazepam cloridrato capsule dopo l'uso continuato possono precipitare reazioni acute da astinenza, che possono essere pericolose per la vita. Per ridurre il rischio di reazioni da astinenza, interrompere gradualmente il trattamento con Flurazepam cloridrato capsule o ridurre il dosaggio[vedere Dosaggio e somministrazione (2.3) e Avvertenze e precauzioni (5.3) ].
Indicazioni e utilizzo per Flurazepam
Le capsule di flurazepam cloridrato sono indicate per il trattamento dell'insonnia caratterizzata da difficoltà ad addormentarsi, frequenti risvegli notturni e/o risvegli mattutini[vedere Studi clinici (14) ].
Poiché l'insonnia è spesso transitoria e intermittente, l'uso a breve termine è generalmente sufficiente. L'uso prolungato di ipnotici di solito non è indicato e dovrebbe essere intrapreso solo in concomitanza con un'adeguata valutazione del paziente.
Dosaggio e somministrazione di Flurazepam
Dosaggio negli adulti
Utilizzare la dose più bassa efficace per il paziente, poiché importanti effetti avversi di Flurazepam cloridrato in capsule sono correlati alla dose.
La dose iniziale raccomandata è di 15 mg per le donne e di 15 mg o 30 mg per gli uomini. La dose da 15 mg può essere aumentata a 30 mg se necessario per l'efficacia.
Le dosi iniziali raccomandate per donne e uomini sono diverse perché la clearance di flurazepam è inferiore nelle donne[vedere Farmacocinetica (12.3) ].
Dosaggio nei pazienti anziani o debilitati
I pazienti anziani o debilitati possono essere particolarmente sensibili al Flurazepam. Poiché il rischio di sviluppo di sovrasedazione, capogiro, confusione e/o atassia aumenta sostanzialmente con dosi maggiori nei pazienti anziani o debilitati, si raccomanda che in tali pazienti il dosaggio sia limitato a 15 mg. Sono stati segnalati anche barcollamenti e cadute, in particolare nei pazienti geriatrici[vedere Avvertenze e precauzioni (5.2) ].
Interruzione o riduzione del dosaggio di Flurazepam cloridrato capsule
Per ridurre il rischio di reazioni da astinenza, utilizzare una graduale riduzione per interrompere le capsule di Flurazepam cloridrato o ridurre il dosaggio. Se un paziente sviluppa reazioni di astinenza, considerare di sospendere la riduzione o aumentare il dosaggio al livello di dosaggio ridotto precedente. Successivamente diminuire il dosaggio più lentamente [vedere Avvertenze e precauzioni (5.3) e Abuso e dipendenza da droghe (9.3) ].
Forme di dosaggio e punti di forza
Le capsule di Flurazepam cloridrato, USP sono disponibili contenenti 15 mg o 30 mg di Flurazepam cloridrato, USP.
- •
- La capsula da 15 mg è una capsula di gelatina a guscio rigido con un cappuccio bianco opaco e un corpo opaco blu polvere riempito con polvere da biancastra a gialla. La capsula è stampata assialmente conMILANOterminato4415in inchiostro nero sia sul cappuccio che sul corpo.
- •
- La capsula da 30 mg è una capsula di gelatina rigida con un cappuccio opaco blu polvere e un corpo opaco blu polvere riempito con polvere da biancastra a gialla. La capsula è stampata assialmente conMILANOterminato4430in inchiostro nero sia sul cappuccio che sul corpo.
Controindicazioni
Le capsule di flurazepam cloridrato sono controindicate nei pazienti con nota ipersensibilità al flurazepam o ad altre benzodiazepine. Sono stati segnalati rari casi di angioedema che interessano la lingua, la glottide o la laringe in pazienti dopo aver assunto la prima o le successive dosi di Flurazepam. Alcuni pazienti hanno manifestato sintomi aggiuntivi come dispnea, chiusura della gola o nausea e vomito che suggeriscono anafilassi. I pazienti che sviluppano tali reazioni non devono essere richiamati con Flurazepam.
Avvertenze e precauzioni
Rischi derivanti dall'uso concomitante di oppioidi
L'uso concomitante di benzodiazepine, incluso Flurazepam, e oppioidi può causare sedazione profonda, depressione respiratoria, coma e morte. A causa di questi rischi, riservare la prescrizione concomitante di benzodiazepine e oppioidi nei pazienti per i quali le opzioni terapeutiche alternative sono inadeguate.
Studi osservazionali hanno dimostrato che l'uso concomitante di analgesici oppioidi e benzodiazepine aumenta il rischio di mortalità correlata al farmaco rispetto all'uso di oppioidi da soli. Se si decide di prescrivere Flurazepam in concomitanza con oppioidi, prescrivere i dosaggi efficaci più bassi e la durata minima dell'uso concomitante e seguire da vicino i pazienti per segni e sintomi di depressione respiratoria e sedazione. Informare sia i pazienti che gli operatori sanitari sui rischi di depressione respiratoria e sedazione quando Flurazepam viene utilizzato con oppioidi[vedere Interazioni farmacologiche (7) ].
Abuso, uso improprio e dipendenza
L'uso di benzodiazepine, comprese le capsule di Flurazepam cloridrato, espone gli utenti a rischi di abuso, uso improprio e dipendenza, che possono portare a sovradosaggio o morte. L'abuso e l'abuso di benzodiazepine spesso (ma non sempre) comportano l'uso di dosi superiori alla dose massima raccomandata e comunemente comportano l'uso concomitante di altri farmaci, alcol e/o sostanze illecite, che è associato a una maggiore frequenza di gravi esiti avversi , inclusi depressione respiratoria, sovradosaggio o morte [vedere Abuso e dipendenza da droghe (9.2) ].
Prima di prescrivere le capsule di Flurazepam cloridrato e durante il trattamento, valutare il rischio di ogni paziente di abuso, uso improprio e dipendenza (ad esempio, utilizzando uno strumento di screening standardizzato). L'uso delle capsule di Flurazepam cloridrato, in particolare nei pazienti ad alto rischio, richiede una consulenza sui rischi e l'uso corretto delle capsule di Flurazepam cloridrato insieme al monitoraggio di segni e sintomi di abuso, uso improprio e dipendenza. Prescrivere il dosaggio efficace più basso; evitare o ridurre al minimo l'uso concomitante di depressivi del SNC e altre sostanze associate ad abuso, uso improprio e dipendenza (ad es. analgesici oppioidi, stimolanti); e consigliare i pazienti sul corretto smaltimento del farmaco non utilizzato. Se si sospetta un disturbo da uso di sostanze, valutare il paziente e istituire (o indirizzarlo per) un trattamento precoce, a seconda dei casi.
Dipendenza e reazioni di ritiro
Per ridurre il rischio di reazioni da astinenza, interrompere gradualmente la somministrazione di Flurazepam cloridrato in capsule o ridurre il dosaggio (per ridurre la dose deve essere utilizzato un piano specifico per il paziente)[vedere Dosaggio e somministrazione (2.3) ]. I pazienti ad aumentato rischio di reazioni avverse da sospensione dopo l'interruzione del trattamento con benzodiazepine o una rapida riduzione del dosaggio includono quelli che assumono dosaggi più elevati e quelli che hanno avuto periodi di utilizzo più lunghi.
Reazioni acute di astinenzaIll'uso continuato di benzodiazepine, comprese le capsule di Flurazepam cloridrato, porta a una dipendenza fisica clinicamente significativa. La brusca interruzione o la rapida riduzione del dosaggio di Flurazepam cloridrato capsule dopo l'uso continuato, o la somministrazione di flumazenil (un antagonista delle benzodiazepine) può precipitare reazioni acute da astinenza, che possono essere pericolose per la vita (ad es. convulsioni).[vedere Abuso e dipendenza da droghe (9.3) ].
Sindrome da astinenza prolungataIn alcuni casi, i consumatori di benzodiazepine hanno sviluppato una sindrome da astinenza prolungata con sintomi da astinenza che durano da settimane a più di 12 mesi [vedere Abuso e dipendenza da droghe (9.3) ].
Effetti depressivi sul SNC e deterioramento del giorno successivo
Possono verificarsi capogiri, sonnolenza, stordimento, barcollamento, atassia e cadute, in particolare nelle persone anziane o debilitate. Sono stati riportati grave sedazione, letargia, disorientamento e coma, probabilmente indicativi di intolleranza ai farmaci o sovradosaggio.
Il flurazepam è un sedativo del sistema nervoso centrale (SNC) e può compromettere la funzione diurna anche se usato come prescritto. I prescrittori dovrebbero monitorare gli effetti depressivi eccessivi, ma la compromissione può verificarsi in assenza di sintomi soggettivi e potrebbe non essere rilevata in modo affidabile dall'esame clinico ordinario (cioè, meno dei test psicomotori formali). Sebbene possa svilupparsi tolleranza farmacodinamica o adattamento ad alcuni effetti depressivi avversi del flurazepam, i pazienti che usano flurazepam devono essere avvertiti di non guidare o impegnarsi in altre attività pericolose o attività che richiedono una completa prontezza mentale.
Gli effetti additivi si verificano con l'uso concomitante di altri depressivi del SNC (ad es. altre benzodiazepine, oppioidi, antidepressivi triciclici, alcol). Deve essere preso in considerazione un aggiustamento della dose di Flurazepam e di concomitanti depressivi del SNC. Il potenziale di interazioni farmacologiche avverse continua per diversi giorni dopo l'interruzione del flurazepam, fino a quando i livelli sierici dei metaboliti psicoattivi non diminuiscono.
L'uso di Flurazepam con altri sedativi-ipnotici non è raccomandato. L'alcol generalmente non deve essere usato durante il trattamento con Flurazepam. Il rischio di compromissione psicomotoria il giorno successivo aumenta se Flurazepam viene assunto con meno di un'intera notte di sonno rimanente (da 7 a 8 ore); se viene assunta una dose superiore a quella raccomandata; se co-somministrato con altri depressivi del SNC[vedere Dosaggio e somministrazione (2) ].
Poiché il flurazepam può causare sonnolenza e un ridotto livello di coscienza, i pazienti, in particolare gli anziani, sono a maggior rischio di cadute.
Necessità di valutare per i disturbi di co-morbilità
Poiché i disturbi del sonno possono essere la manifestazione di presentazione di un disturbo fisico e/o psichiatrico, il trattamento sintomatico dell'insonnia deve essere iniziato solo dopo un'attenta valutazione del paziente. La mancata remissione dell'insonnia dopo 7-10 giorni di trattamento può indicare la presenza di una malattia psichiatrica e/o medica primaria che dovrebbe essere valutata. Il peggioramento dell'insonnia o l'emergere di nuovi pensieri o anomalie comportamentali possono essere la conseguenza di un disturbo psichiatrico o fisico non riconosciuto. Tali risultati sono emersi nel corso del trattamento con farmaci sedativi-ipnotici.
Gravi reazioni anafilattiche o anafilattoidi
Sono stati segnalati rari casi di angioedema che interessano la lingua, la glottide o la laringe in pazienti dopo aver assunto la prima o le successive dosi di sedativi-ipnotici, incluso Flurazepam. Alcuni pazienti hanno manifestato sintomi aggiuntivi come dispnea, chiusura della gola o nausea e vomito che suggeriscono anafilassi.
Alcuni pazienti hanno richiesto una terapia medica nel pronto soccorso. Se l'angioedema coinvolge la lingua, la glottide o la laringe, può verificarsi un'ostruzione delle vie aeree che può essere fatale. I pazienti che sviluppano angioedema dopo il trattamento con Flurazepam non devono essere rigenerati con il farmaco.
Pensiero anormale e cambiamenti di comportamento
In pazienti trattati con sedativi-ipnotici, incluso Flurazepam, sono stati segnalati cambiamenti di pensiero e comportamento anormali. Alcuni di questi cambiamenti includono una diminuzione dell'inibizione (ad es. Aggressività ed estroversione che sembravano fuori carattere), comportamenti bizzarri e depersonalizzazione. Sono state segnalate anche allucinazioni visive e uditive. Possono verificarsi amnesia e altri sintomi neuropsichiatrici.
Reazioni paradossali come stimolazione, agitazione, aumento della spasticità muscolare e disturbi del sonno possono verificarsi in modo imprevedibile.
Con l'uso di sedativi-ipnotici sono stati segnalati comportamenti complessi come la 'guida nel sonno' (cioè guidare senza essere completamente svegli, con amnesia per l'evento). Questi comportamenti possono verificarsi con il trattamento iniziale o in pazienti precedentemente tolleranti al Flurazepam o ad altri sedativi-ipnotici. Sebbene questi comportamenti possano verificarsi con l'uso a dosi terapeutiche, il rischio è aumentato da dosi più elevate o dall'uso concomitante di alcol o altri depressivi del SNC. A causa del rischio per il paziente e la comunità, Flurazepam deve essere interrotto se si verifica la guida nel sonno.
Altri comportamenti complessi (ad esempio, preparare e mangiare cibo, fare telefonate o fare sesso) sono stati segnalati in pazienti che non sono completamente svegli dopo aver assunto un sedativo-ipnotico. Come per la guida nel sonno, i pazienti di solito non ricordano questi eventi.
Peggioramento della depressione
Le benzodiazepine possono peggiorare la depressione. Di conseguenza, dovrebbero essere prese in considerazione precauzioni appropriate (ad es., limitazione della dimensione totale della prescrizione e maggiore monitoraggio per ideazione suicidaria).
Reazioni avverse
Le seguenti reazioni avverse gravi sono discusse in modo più dettagliato in altre sezioni dell'etichetta:
- •
- Rischi da uso concomitante con oppioidi[vedere Avvertenze e precauzioni (5.1) ]
- •
- Abuso, uso improprio e dipendenza[vedere Avvertenze e precauzioni (5.2) ]
- •
- Dipendenza e reazioni di ritiro[vedere Avvertenze e precauzioni (5.3) ]
- •
- Effetti depressivi sul SNC e compromissione del giorno successivo[vedere Avvertenze e precauzioni (5.4) ]
- •
- Gravi reazioni anafilattiche e anafilattoidi[vedere Avvertenze e precauzioni (5.6) ]
- •
- Cambiamenti di pensiero e comportamento anormali e comportamenti complessi[vedere Avvertenze e precauzioni (5.7) ]
- •
- Peggioramento della depressione[vedere Avvertenze e precauzioni (5.8) ]
Esperienza di studi clinici
Sono stati segnalati mal di testa, bruciore di stomaco, mal di stomaco, nausea, vomito, diarrea, costipazione, dolore gastrointestinale, nervosismo, loquacità, apprensione, irritabilità, debolezza, palpitazioni, dolori al petto, dolori muscolari e articolari e disturbi genitourinari. Si sono verificati anche rari casi di leucopenia, granulocitopenia, sudorazione, vampate, difficoltà di messa a fuoco, visione offuscata, bruciore agli occhi, svenimento, ipotensione, respiro corto, prurito, eruzione cutanea, secchezza delle fauci, sapore amaro, salivazione eccessiva, anoressia, euforia , depressione, linguaggio confuso, confusione, irrequietezza, allucinazioni ed elevati SGOT, SGPT, aumenti della bilirubina totale e diretta e fosfatasi alcalina elevata.
Interazioni farmacologiche
oppioidi
L'uso concomitante di benzodiazepine e oppioidi aumenta il rischio di depressione respiratoria a causa delle azioni in diversi siti recettoriali del SNC che controllano la respirazione. Le benzodiazepine interagiscono al GABAUNsiti e gli oppioidi interagiscono principalmente ai recettori mu. Quando le benzodiazepine e gli oppioidi vengono combinati, esiste il potenziale per le benzodiazepine di peggiorare significativamente la depressione respiratoria correlata agli oppioidi. Limitare il dosaggio e la durata dell'uso concomitante di benzodiazepine e oppioidi e seguire da vicino i pazienti per la depressione respiratoria e la sedazione.
Depressivi del SNC
Le benzodiazepine, incluso il flurazepam, producono effetti depressivi additivi sul SNC quando somministrate in concomitanza con etanolo o altri depressivi del SNC (ad esempio, farmaci psicotropi, anticonvulsivanti, antistaminici). A causa degli effetti additivi può essere necessario un aggiustamento della dose verso il basso di Flurazepam e/o concomitanti deprimenti del SNC.
UTILIZZARE IN POPOLAZIONI SPECIFICHE
Gravidanza
Effetti teratogeni. Gravidanza Categoria CNon ci sono studi adeguati e ben controllati sulle donne in gravidanza. I dati disponibili sull'uomo sul rischio di teratogenicità per le benzodiazepine non sono conclusivi. Non ci sono prove sufficienti nell'uomo per valutare l'effetto dell'esposizione alle benzodiazepine durante la gravidanza o lo sviluppo neurologico. La somministrazione di benzodiazepine immediatamente prima o durante il parto può provocare una sindrome di ipotermia, ipotonia, depressione respiratoria e difficoltà di alimentazione. Inoltre, i bambini nati da madri che hanno assunto benzodiazepine durante le fasi successive della gravidanza possono sviluppare dipendenza e, successivamente, astinenza, durante il periodo postnatale. La somministrazione di Flurazepam ad animali gravidi non ha indicato un rischio di effetti avversi sullo sviluppo morfologico a dosi clinicamente rilevanti; tuttavia, i dati sugli animali per altre benzodiazepine suggeriscono la possibilità di effetti avversi sullo sviluppo (inclusi effetti a lungo termine sulla funzione neurocomportamentale e immunologica) in seguito all'esposizione prenatale. Flurazepam deve essere usato durante la gravidanza solo se il potenziale beneficio giustifica il potenziale rischio per il feto.
Registro delle gravidanze
Per fornire informazioni sugli effetti dinell'uteroesposizione al Flurazepam, si consiglia ai medici di raccomandare alle pazienti in gravidanza che assumono Flurazepam di iscriversi al Registro delle gravidanze dei farmaci antiepilettici nordamericani (NAAED). Questo può essere fatto chiamando il numero verde 1-888-233-2334, e deve essere fatto dal paziente stesso o dal suo caregiver. Informazioni sul registro possono essere trovate anche sul sito web http://www.aedpregnancyregistry.org/.
Uso pediatrico
La sicurezza e l'efficacia nei pazienti pediatrici non sono state stabilite.
Uso geriatrico
Il flurazepam può causare confusione e sedazione eccessiva negli anziani. I pazienti anziani generalmente devono iniziare con una dose bassa di Flurazepam e osservarli attentamente.
I pazienti anziani o debilitati possono essere più sensibili alle benzodiazepine, riflettendo la maggiore frequenza di ridotta funzionalità epatica, renale o cardiaca e di malattie concomitanti o altre terapie farmacologiche.
Abuso di droga e dipendenza
Sostanza controllata
Il flurazepam è una sostanza controllata dalla Tabella IV.
Abuso
Le capsule di flurazepam cloridrato sono una benzodiazepina e un sedativo del SNC con un potenziale di abuso e dipendenza. L'abuso è l'uso intenzionale e non terapeutico di una droga, anche una volta, per i suoi effetti psicologici o fisiologici desiderabili. L'abuso è l'uso intenzionale, a fini terapeutici, di un farmaco da parte di un individuo in un modo diverso da quello prescritto da un operatore sanitario o per il quale non è stato prescritto. La tossicodipendenza è un insieme di fenomeni comportamentali, cognitivi e fisiologici che possono includere un forte desiderio di assumere la droga, difficoltà nel controllare il consumo di droga (ad es. Continuare il consumo di droghe nonostante le conseguenze dannose, dare una priorità più alta al consumo di droga rispetto ad altre attività e obblighi) ed eventuale tolleranza o dipendenza fisica. Anche l'assunzione di benzodiazepine come prescritto può mettere i pazienti a rischio di abuso e uso improprio dei loro farmaci. L'abuso e l'abuso possono portare alla dipendenza.
L'abuso e l'abuso di benzodiazepine spesso (ma non sempre) comportano l'uso di dosi superiori alla dose massima raccomandata e comunemente comportano l'uso concomitante di altri farmaci, alcol e/o sostanze illecite, che è associato a una maggiore frequenza di gravi esiti avversi , inclusi depressione respiratoria, sovradosaggio o morte. Le benzodiazepine sono spesso ricercate da individui che abusano di droghe e altre sostanze e da individui con disturbi di dipendenza[vedere Avvertenze e precauzioni (5.2) ].
Le seguenti reazioni avverse si sono verificate con l'abuso e/o l'abuso di benzodiazepine: dolore addominale, amnesia, anoressia, ansia, aggressività, atassia, visione offuscata, confusione, depressione, disinibizione, disorientamento, vertigini, euforia, ridotta concentrazione e memoria, indigestione, irritabilità , dolore muscolare, linguaggio confuso, tremori e vertigini.
Le seguenti reazioni avverse gravi si sono verificate con l'abuso e/o l'abuso di benzodiazepine: delirio, paranoia, ideazione e comportamento suicidari, convulsioni, coma, difficoltà respiratorie e morte. La morte è più spesso associata all'uso di polisostanze (soprattutto benzodiazepine con altri depressivi del SNC come oppioidi e alcol).
Dipendenza
Dipendenza fisicaLe capsule di flurazepam cloridrato possono produrre dipendenza fisica dal proseguimento della terapia. La dipendenza fisica è uno stato che si sviluppa come risultato dell'adattamento fisiologico in risposta al consumo ripetuto di droghe, manifestato da segni e sintomi di astinenza dopo l'interruzione improvvisa o una significativa riduzione della dose di un farmaco. La brusca interruzione o la rapida riduzione del dosaggio delle benzodiazepine o la somministrazione di flumazenil, un antagonista delle benzodiazepine, possono precipitare reazioni acute da astinenza, comprese convulsioni, che possono essere pericolose per la vita. I pazienti ad aumentato rischio di reazioni avverse da sospensione dopo l'interruzione del trattamento con benzodiazepine o una rapida riduzione del dosaggio includono quelli che assumono dosaggi più elevati (cioè dosi più elevate e/o più frequenti) e quelli che hanno avuto periodi di utilizzo più lunghi[vedere Avvertenze e precauzioni (5.3) ].
Per ridurre il rischio di reazioni da astinenza, interrompere gradualmente il trattamento con Flurazepam cloridrato capsule o ridurre il dosaggio[vedere Dosaggio e somministrazione (2.3) e Avvertenze e precauzioni (5.3) ].
Segni e sintomi di astinenza acuta
Segni e sintomi di astinenza acuta associati alle benzodiazepine hanno incluso movimenti involontari anormali, ansia, visione offuscata, depersonalizzazione, depressione, derealizzazione, vertigini, affaticamento, reazioni avverse gastrointestinali (ad es. nausea, vomito, diarrea, perdita di peso, diminuzione dell'appetito), mal di testa, iperacusia, ipertensione, irritabilità, insonnia, compromissione della memoria, dolore e rigidità muscolare, attacchi di panico, fotofobia, irrequietezza, tachicardia e tremore. Segni e sintomi di astinenza acuta più gravi, comprese reazioni pericolose per la vita, hanno incluso catatonia, convulsioni, delirium tremens, depressione, allucinazioni, mania, psicosi, convulsioni e tendenze suicide.
Sindrome da astinenza prolungata
La sindrome da astinenza prolungata associata alle benzodiazepine è caratterizzata da ansia, deterioramento cognitivo, depressione, insonnia, formicolio, sintomi motori (ad es. debolezza, tremore, contrazioni muscolari), parestesia e acufene che persiste oltre 4-6 settimane dopo la sospensione iniziale delle benzodiazepine. I sintomi di astinenza prolungati possono durare da settimane a più di 12 mesi.Di conseguenza, potrebbe esserci difficoltà nel differenziare i sintomi di astinenza dalla potenziale ricomparsa o continuazione dei sintomi per i quali era stata utilizzata la benzodiazepina.
TolleranzaDal proseguimento della terapia può svilupparsi tolleranza alle capsule di Flurazepam cloridrato. La tolleranza è uno stato fisiologico caratterizzato da una risposta ridotta a un farmaco dopo somministrazione ripetuta (cioè, è necessaria una dose più alta di un farmaco per produrre lo stesso effetto che era stato ottenuto una volta a una dose più bassa). Può svilupparsi tolleranza all'effetto terapeutico delle capsule di Flurazepam cloridrato; tuttavia, si sviluppa poca tolleranza alle reazioni amnesiche e ad altri disturbi cognitivi causati dalle benzodiazepine.
Sovradosaggio
Le manifestazioni di sovradosaggio di Flurazepam cloridrato includono sonnolenza, confusione e coma. La respirazione, il polso e la pressione sanguigna devono essere monitorati come in tutti i casi di sovradosaggio di farmaci. Devono essere adottate misure di supporto generali, insieme alla lavanda gastrica immediata. Devono essere somministrati liquidi per via endovenosa e devono essere mantenute adeguate vie aeree. L'ipotensione e la depressione del SNC possono essere combattute mediante un uso giudizioso di agenti terapeutici appropriati. Il valore della dialisi non è stato determinato. Se si verifica eccitazione in pazienti in seguito a sovradosaggio di flurazepam cloridrato, i barbiturici non devono essere utilizzati. Come per la gestione del sovradosaggio intenzionale con qualsiasi farmaco, va tenuto presente che possono essere stati ingeriti più agenti.
Il flumazenil, uno specifico antagonista dei recettori delle benzodiazepine, è indicato per l'annullamento completo o parziale degli effetti sedativi delle benzodiazepine e può essere utile in situazioni in cui è noto o sospetto un sovradosaggio con una benzodiazepina. Prima della somministrazione di flumazenil, devono essere istituite le misure necessarie per proteggere le vie aeree, la ventilazione e l'accesso endovenoso. Flumazenil è inteso come coadiuvante, non come sostituto, della corretta gestione del sovradosaggio da benzodiazepine. I pazienti trattati con flumazenil devono essere monitorati per resedazioni, depressione respiratoria e altri effetti residui delle benzodiazepine per un periodo appropriato dopo il trattamento. Il medico deve essere consapevole del rischio di convulsioni in associazione al trattamento con flumazenil, in particolare nelle utilizzatrici di benzodiazepine a lungo termine e in caso di sovradosaggio ciclico di antidepressivi. Prima dell'uso, consultare il foglietto illustrativo completo del flumazenil, comprese CONTROINDICAZIONI, AVVERTENZE e PRECAUZIONI.
Descrizione Flurazepam
Il flurazepam cloridrato è chimicamente 7-cloro-1-[2-(dietilammino)etil]-5-(Il-fluoro-fenil)-1,3-diidro-2H-1,4-benzodiazepin-2-one dicloridrato. È un composto cristallino giallo pallido, liberamente solubile in alcool e molto solubile in acqua. Ha un peso molecolare di 460,81 e la seguente formula strutturale:

Ogni capsula per somministrazione orale contiene 15 mg o 30 mg di Flurazepam cloridrato, USP e i seguenti eccipienti: biossido di silicio colloidale, FD&C Blue n. 1, FD&C Red n. 3, gelatina, magnesio stearato, cellulosa microcristallina, cellulosa in polvere, sodio lauril solfato e biossido di titanio. L'inchiostro da stampa contiene ossido di ferro nero, lacca di alluminio D&C Yellow n. 10, lacca di alluminio FD&C Blue n. 1, lacca di alluminio FD&C Blue n. 2, lacca di alluminio FD&C Red n. 40, glicole propilenico e smalto gommalacca.
Flurazepam - Farmacologia clinica
Meccanismo di azione
Il flurazepam, come altri agenti del sistema nervoso centrale della classe delle 1,4-benzodiazepine, esercita presumibilmente i suoi effetti legandosi a recettori stereo-specifici in diversi siti all'interno del sistema nervoso centrale (SNC). L'esatto meccanismo d'azione è sconosciuto.
Farmacocinetica
Il flurazepam cloridrato viene rapidamente assorbito dal tratto gastrointestinale. Il flurazepam viene metabolizzato rapidamente ed è escreto principalmente nelle urine. Dopo una singola dose orale, le concentrazioni plasmatiche di picco di Flurazepam comprese tra 0,5 e 4,0 ng/mL si verificano da 30 a 60 minuti dopo la somministrazione. L'emivita apparente media armonica di Flurazepam è di 2,3 ore. Il profilo dei livelli ematici di Flurazepam e dei suoi principali metaboliti è stato determinato nell'uomo dopo la somministrazione orale di 30 mg al giorno per 2 settimane. L'N1-idrossietil-Flurazepam era misurabile solo durante le prime ore dopo una dose di 30 mg e non era rilevabile dopo 24 ore. Il principale metabolita nel sangue era N1-desalchil-flurazepam, che ha raggiunto i livelli allo stato stazionario (plateau) dopo 7-10 giorni di somministrazione, a livelli da circa 5 a 6 volte maggiori rispetto ai livelli nelle 24 ore osservati il giorno 1. L'emivita di eliminazione di N1-desalchil-flurazepam variava da 47 a 100 ore. Il principale metabolita urinario è coniugato N1-idrossietil-flurazepam che rappresenta dal 22% al 55% della dose. Meno dell'1% della dose viene escreto nelle urine come N1-desalchil-Flurazepam.
Questo profilo farmacocinetico può essere responsabile dell'osservazione clinica che il flurazepam è sempre più efficace la seconda o la terza notte di uso consecutivo e che per 1 o 2 notti dopo l'interruzione del farmaco sia la latenza del sonno che il tempo di veglia totale possono ancora essere ridotti.
La farmacocinetica di una dose singola di Flurazepam è stata studiata in 12 soggetti geriatrici sani (di età compresa tra 61 e 85 anni). L'emivita media di eliminazione di desalkyl-flurazepam era più lunga nei soggetti maschi anziani (160 ore) rispetto ai soggetti maschi più giovani (74 ore), mentre l'emivita media di eliminazione era simile nei soggetti di sesso femminile geriatrici (120 ore) e nei soggetti di sesso femminile più giovani (90 ore). Dopo dosaggi multipli, i livelli plasmatici medi allo stato stazionario di desalchil-flurazepam erano più elevati nei soggetti maschi anziani (81 ng/mL) rispetto ai soggetti maschi più giovani (53 ng/mL), mentre i valori erano simili tra soggetti femmine anziane (85 ng/mL). ml) e soggetti di sesso femminile più giovani (86 ng/ml). L'emivita media di washout di desalkyl-flurazepam era più lunga nei soggetti anziani maschi e femmine (rispettivamente 126 e 158 ore) rispetto ai soggetti maschi e femmine più giovani (rispettivamente 111 e 113 ore).uno
unoGreenblatt DJ, Divoll M, Hammatz JS, MacLauglin DS, Shader RI: Kinetics and Clinical effects of Flurazepam in giovani e anziani non insonni. Clin Pharmacol Ther 30:475–486, 1981.
Tossicologia non clinica
Cancerogenesi, mutagenesi, compromissione della fertilità
Non sono stati condotti studi per valutare il potenziale genotossico o cancerogeno di Flurazepam o gli effetti di Flurazepam sulla fertilità.
Studi clinici
Studi di laboratorio sul sonno hanno oggettivamente determinato che le capsule di Flurazepam cloridrato sono efficaci per almeno 28 notti consecutive di somministrazione del farmaco.
Modalità di fornitura/stoccaggio e manipolazione
Le capsule di Flurazepam cloridrato, USP sono disponibili contenenti 15 mg o 30 mg di Flurazepam cloridrato, USP.
La capsula da 15 mg è una capsula di gelatina a guscio rigido con un cappuccio bianco opaco e un corpo opaco blu polvere riempito con polvere da biancastra a gialla. La capsula è stampata assialmente conMILANOterminato4415in inchiostro nero sia sul cappuccio che sul corpo. Sono disponibili come segue:
NDC 0378-4415-01
flaconi da 100 capsule
La capsula da 30 mg è una capsula di gelatina rigida con un cappuccio opaco blu polvere e un corpo opaco blu polvere riempito con polvere da biancastra a gialla. La capsula è stampata assialmente conMILANOterminato4430in inchiostro nero sia sul cappuccio che sul corpo. Sono disponibili come segue:
NDC 0378-4430-01
flaconi da 100 capsule
Conservare a una temperatura compresa tra 20° e 25°C (da 68° a 77°F). [Vedere Temperatura ambiente controllata USP.]
Proteggi dalla luce.
Dispensare in un contenitore stretto e resistente alla luce come definito nell'USP utilizzando una chiusura a prova di bambino.
FARMACISTA:Distribuire una guida ai farmaci con ogni prescrizione.
Informazioni di consulenza per il paziente
Consigliare al paziente di leggere ilEtichettatura del paziente approvata dalla FDA ( Guida ai farmaci ).
Rischi derivanti dall'uso concomitante con oppioidi:Informare sia i pazienti che gli operatori sanitari sui rischi di depressione respiratoria e sedazione potenzialmente fatali quando le capsule di Flurazepam cloridrato vengono utilizzate con oppioidi e di non utilizzare tali farmaci in concomitanza se non sotto la supervisione di un operatore sanitario[vedere Avvertenze e precauzioni (5.1) , Interazioni farmacologiche (7.1) ].
Abuso, uso improprio e dipendenza:Informare i pazienti che l'uso delle capsule di Flurazepam cloridrato, anche ai dosaggi raccomandati, espone gli utenti a rischi di abuso, uso improprio e dipendenza, che possono portare a sovradosaggio e morte, soprattutto se usato in combinazione con altri farmaci (ad es. analgesici oppioidi), alcol e/o sostanze illecite.Informare i pazienti sui segni e sintomi di abuso, uso improprio e dipendenza da benzodiazepine; cercare assistenza medica se sviluppano questi segni e/o sintomi; e sul corretto smaltimento del farmaco non utilizzato[vedere Avvertenze e precauzioni (5.2) e Abuso e dipendenza da droghe (9.2) ].
Reazioni di recesso:Informare i pazienti che l'uso continuato di Flurazepam cloridrato in capsule può portare a una dipendenza fisica clinicamente significativa e che l'interruzione improvvisa o la rapida riduzione del dosaggio di Flurazepam cloridrato può scatenare reazioni acute da astinenza, che possono essere pericolose per la vita. Informare i pazienti che, in alcuni casi, i pazienti che assumono benzodiazepine hanno sviluppato una sindrome da astinenza prolungata con sintomi da astinenza che durano da settimane a più di 12 mesi. Informare i pazienti che l'interruzione o la riduzione del dosaggio di Flurazepam cloridrato in capsule può richiedere una riduzione graduale[vedere Avvertenze e precauzioni (5.3) e Abuso e dipendenza da droghe (9.3) ].
Effetti depressivi sul SNC e compromissione del giorno successivo:Informare i pazienti che il flurazepam può causare danni il giorno successivo, anche in assenza di sintomi. Avvertire i pazienti contro la guida o il coinvolgimento in altre attività pericolose o attività che richiedono una completa prontezza mentale durante l'uso di Flurazepam. Informare i pazienti che la compromissione diurna può persistere per diversi giorni dopo l'interruzione di Flurazepam. Informare i pazienti che l'aumento della sonnolenza e la diminuzione della coscienza possono aumentare il rischio di cadute in alcuni pazienti[vedere Avvertenze e precauzioni (5.4) ].
Pensiero anormale e cambiamento di comportamento: Istruire i pazienti che gli ipnotici sedativi possono causare pensieri anormali e cambiamenti comportamentali, inclusa la guida nel sonno e altri comportamenti complessi mentre non sono completamente svegli (preparare e mangiare cibo, fare telefonate o fare sesso). Dì ai pazienti di chiamarti immediatamente se sviluppano uno qualsiasi di questi sintomi[vedere Avvertenze e precauzioni (5.7) ].
Reazioni allergiche gravi:Informare i pazienti che possono verificarsi gravi reazioni allergiche da Flurazepam. Descrivere i segni/sintomi di queste reazioni e consigliare ai pazienti di rivolgersi immediatamente a un medico se si verificano.
Peggioramento della depressione: Informare i pazienti che il flurazepam può peggiorare la depressione e segnalare immediatamente eventuali pensieri suicidi[vedere Avvertenze e precauzioni (5.8) ].
Alcol e altre droghe:Chiedi ai pazienti informazioni sul consumo di alcol, sui medicinali che stanno assumendo ora e sui farmaci che potrebbero assumere senza prescrizione medica. Informare i pazienti che l'alcol generalmente non deve essere usato durante il trattamento con Flurazepam.
Gravidanza:Istruire i pazienti a informarla se stanno allattando o sono in gravidanza, o se possono rimanere incinta durante l'assunzione di Flurazepam. Se una donna rimane incinta mentre assume Flurazepam, deve interrompere immediatamente l'uso.
Guida ai farmaci
Capsule di Flurazepam cloridrato, USP CIV | |
Qual è l'informazione più importante che dovrei sapere sulle capsule di Flurazepam cloridrato?
| |
|
|
| |
Cosa sono le capsule di Flurazepam cloridrato?
| |
Non prenda Flurazepam cloridrato capsule se:
| |
Prima di prendere le capsule di Flurazepam cloridrato, informi il medico di tutte le sue condizioni mediche, incluso se:
Informa il tuo medico di tutti i medicinali che prendi,compresi farmaci da prescrizione e da banco, vitamine e integratori a base di erbe. L'assunzione di capsule di Flurazepam cloridrato con alcuni altri medicinali può causare effetti collaterali o influire sull'efficacia delle capsule di Flurazepam cloridrato o degli altri medicinali. Non iniziare o interrompere altri medicinali senza parlare con il medico. Non prenda le capsule di Flurazepam cloridrato con altri medicinali che possono provocare sonnolenza a meno che non glielo dica il medico. | |
Come devo prendere le capsule di Flurazepam cloridrato?
| |
Quali sono i possibili effetti collaterali delle capsule di Flurazepam cloridrato? Le capsule di flurazepam cloridrato possono causare gravi effetti collaterali, tra cui:
Gli effetti collaterali più comuni delle capsule di Flurazepam cloridrato includono: | |
|
|
Questi non sono tutti i possibili effetti collaterali delle capsule di Flurazepam cloridrato.Chiamate il vostro medico per un consiglio medico circa gli effetti collaterali. È possibile segnalare gli effetti collaterali alla FDA al numero 1-800-FDA-1088. | |
Come devo conservare le capsule di Flurazepam cloridrato?
| |
Informazioni generali sull'uso sicuro ed efficace delle capsule di Flurazepam cloridrato. Talvolta i medicinali vengono prescritti per scopi diversi da quelli elencati in una Guida ai farmaci. Non usi le capsule di Flurazepam cloridrato per una condizione per la quale non è stato prescritto. Non somministrare le capsule di Flurazepam cloridrato ad altre persone, anche se hanno i tuoi stessi sintomi. Potrebbe danneggiarli. Puoi chiedere al tuo medico o al farmacista informazioni sulle capsule di Flurazepam cloridrato scritte per gli operatori sanitari. | |
Quali sono gli ingredienti delle capsule di Flurazepam cloridrato? Principio attivo:Flurazepam cloridrato Ingredienti inattivi:biossido di silicio colloidale, FD&C Blue No. 1, FD&C Red No. 3, gelatina, magnesio stearato, cellulosa microcristallina, cellulosa in polvere, sodio lauril solfato e biossido di titanio. L'inchiostro da stampa contiene ossido di ferro nero, lacca di alluminio D&C Yellow n. 10, lacca di alluminio FD&C Blue n. 1, lacca di alluminio FD&C Blue n. 2, lacca di alluminio FD&C Red n. 40, glicole propilenico e smalto gommalacca. Prodotto da: Mylan Pharmaceuticals Inc., Morgantown, WV 26505 U.S.A. Se desideri maggiori informazioni, chiama Mylan al numero 1-877-446-3679 (1-877-4-INFO-RX). |
Questa guida ai farmaci è stata approvata dalla Food and Drug Administration statunitense.
Mylan Pharmaceuticals Inc.
Morgantown, WV 26505 USA
Revisionato: 2/2021
FLZ:R22m/MG:FLZ:R7m
PANNELLO ESPOSITORE PRINCIPALE – 15 mg
NDC 0378-4415-01
Flurazepam
cloridrato
Capsule, USP
CIV
15 mg
FARMACISTA: Dispensare l'accompagnamento
Guida ai farmaci per ogni paziente.
Rx solo 100 capsule
Ogni capsula contiene:
Flurazepam
cloridrato, USP 15 mg
Dispensare in una stretta, resistente alla luce
contenitore come definito nell'USP
utilizzando una chiusura a prova di bambino.
urto vicino all'angolo dell'occhio
Tenere il contenitore ben chiuso.
Conserva questo e tutti i farmaci
fuori dalla portata dei bambini.
Conservare a una temperatura compresa tra 20° e 25°C (da 68° a 77°F).
[Vedi Sala controllata USP
Temperatura.]
Proteggi dalla luce.
Dosaggio abituale per adulti:Vedere
prescrizione di accompagnamento
informazione.
Mylan Pharmaceuticals Inc.
Morgantown, WV 26505 USA
mylan.com
RM4415A10

PANNELLO ESPOSITORE PRINCIPALE – 30 mg
NDC 0378-4430-01
Flurazepam
cloridrato
Capsule, USP
CIV
30 mg
FARMACISTA: Dispensare l'accompagnamento
Guida ai farmaci per ogni paziente.
Rx solo 100 capsule
Ogni capsula contiene:
Flurazepam
cloridrato, USP 30 mg
Dispensare in una stretta, resistente alla luce
contenitore come definito nell'USP
utilizzando una chiusura a prova di bambino.
Tenere il contenitore ben chiuso.
Conserva questo e tutti i farmaci
fuori dalla portata dei bambini.
Conservare a una temperatura compresa tra 20° e 25°C (da 68° a 77°F).
[Vedi Sala controllata USP
Temperatura.]
Proteggi dalla luce.
Dosaggio abituale per adulti:Vedere
prescrizione di accompagnamento
informazione.
Mylan Pharmaceuticals Inc.
Morgantown, WV 26505 USA
mylan.com
RM4430A10

Flurazepam cloridrato Capsula di flurazepam cloridrato | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Flurazepam cloridrato Capsula di flurazepam cloridrato | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Etichettatrice -Mylan Pharmaceuticals Inc. (059295980) |